CanLuce
E' uno dei dispositivi più semplici, quindi cominciamo da questo.
E' un dispositivo "attuatore", comanda un relè utile per accendere e spegnere una luce (o qualsiasi altro dispositivo elettrico); prevede anche 2 porte di input oltre naturalmente alla porta CAN bus.
Il firmware presentato prevede che la luce si accenda in uno dei seguenti casi:
- Quando uno degli interruttori eventualmente collegati alle porte di input cambia di stato (on/off) . In questo caso la luce rimane accesa per 10 minuti o finchè non viene spenta
- Quando viene rilevato l'apposito comando inviato da telecomando.In questo caso la luce rimane accesa per 3 minuti o finchè non viene spenta
- Quando la luce ambiente esterna è inferiore ad una soglia prestabilita e viene aperto uno dei 2 cancelli oppure suona il campanello. In questo caso la luce rimane accesa per 3 minuti o finchè non viene spenta
- Quando la luce ambiente esterna è inferiore ad una soglia prestabilita e scatta l'allarme In questo caso la luce rimane accesa per 3 minuti o finchè non viene spenta
Prevede che la luce si spenga in uno dei seguenti casi:
- Quando uno degli interruttori eventualmente collegati alle porte di input cambia di stato (on/off) .
- Quando il tempo di accensione previsto viene ad esaurirsi.
La situazione di cambio di stato degli interruttori è rilevata localmente - le altre informazioni (misura della luce esterna, apertura cancelli, rilevazione situazione di allarme, rilevazione campanello, rilevazione dati di radiocomando) vengono rilevate dai messaggi che transitano sulla rete can.
Hardware e software
Alimentatore switching da 12V a 5V con MAX5033 o MAX5035.
Transceiver can MCP2551.
Processore Microchip PIC18F26K80.
Relè a 12 volt pilotato dal fet 2N7002.
Porte di input protette da zener da 5V.
PCB pcb & componenti pcb componenti
Sorgente firmware CANLUCE1.C in c18
Configurazione j1939 MYCAN.DEF
Le routines can J1939 le trovate sulla pagina generale di can_net.